August 7, 2025: Tra le protagoniste in Entry List, spiccano sei Alfa Romeo 8C 2300, autentiche icone dell’automobilismo storico e simbolo dell’eccellenza italiana, che aggiungono ulteriore prestigio a un evento già unico nel panorama internazionale.
Dal 5 all’11 ottobre 2025, la venticinquesima edizione della Modena Cento Ore si preannuncia come una delle più affascinanti e complete di sempre. La pubblicazione del’’Elenco Iscritti Provvisorio, con 106 equipaggi selezionati tra un elevato numero di richieste, conferma il prestigio e l’attrattiva internazionale di un evento capace di unire adrenalina, eleganza e passione per i motori.
In gara vetture straordinarie che raccontano oltre cinquant’anni di storia dell’automobilismo sportivo, dal 1931 al 1985. Ferrari, Porsche, Jaguar, Maserati, Aston Martin, BMW, Shelby e Mercedes-Benz saranno tra i marchi protagonisti di questa edizione, che vede anche la presenza di ben sei Alfa Romeo 8C 2300, uno dei modelli più iconici e vincenti della storia delle competizioni. Prodotta nei primi anni ’30, la 8C si è imposta per innovazione tecnica ed eleganza, conquistando più volte la Mille Miglia e Le Mans. Un simbolo dell’ingegneria italiana che ancora oggi affascina collezionisti e appassionati di tutto il mondo.
Particolarmente attesa l’ampia griglia riservata alla sezione Competition pre-66, una delle più amate e seguite da appassionati e piloti.
Questa edizione celebrativa conferma la vocazione fortemente internazionale della Modena Cento Ore, con oltre il 90% degli equipaggi provenienti dall’estero. Regno Unito, Germania, Francia, Svizzera, Belgio, Austria, Stati Uniti, Australia, Canada, Libano e Sudafrica sono solo alcuni dei Paesi rappresentati.
Partenza ufficiale da Roma, per un programma che prevede ben cinque circuiti leggendari del motorsport italiano, da Vallelunga a Magione, dal Mugello a Misano fino a Imola, completato dalle dieci Prove Speciali su strada chiusa che renderanno questa edizione ancora più spettacolare.
La Modena Cento Ore continua a distinguersi come un appuntamento unico nel panorama internazionale, capace di coniugare competizione e bellezza, tradizione e ospitalità, in un perfetto equilibrio tra sport e cultura.