La Modena Cento Ore 2025 vive il 6 ottobre una giornata intensa e spettacolare. Dopo la partenza da Roma, le vetture raggiungono l’Autodromo di Vallelunga, primo dei cinque circuiti previsti dal programma, dove si disputano prove libere, qualifiche e gara. L’adrenalina della pista segna l’avvio perfetto di un’edizione che promette emozioni senza tregua.
Dalla velocità del circuito, la corsa si sposta sulle strade dell’Italia centrale con la prima delle dieci Prove Speciali su strada, che innalza ulteriormente il livello della competizione.
Poi arriva il momento di rallentare il ritmo e lasciarsi sorprendere dalla storia. A Viterbo, conosciuta come la città dei Papi per essere stata sede pontificia nel XIII secolo, le vetture entrano nel cuore del centro medievale, tra palazzi, piazze e fontane che raccontano secoli di storia. Più avanti il percorso porta a Orvieto, la città del tufo sospesa tra cielo e rupe, dove il maestoso Duomo gotico del XIV secolo diventa lo scenario perfetto per celebrare l’incontro tra arte e passione automobilistica.
La giornata, prima di proseguire in direzione di Assisi, si chiude con la seconda Prova Speciale che sigilla un capitolo capace di unire la tensione della gara al piacere di un viaggio attraverso luoghi che restano impressi nella memoria.
Per tutti i dettagli Modena Cento Ore 2025