hamburger_close_icon
hamburger_close_icon

Modena Cento Ore 2025: Day 1 – 6 ottobre

La venticinquesima edizione della Modena Cento Ore si è aperta nel segno dell’adrenalina e della passione per i motori

6 ottobre 2025: Da Roma, il gruppo di auto è partito alla volta dell’Autodromo di Vallelunga, dove la competizione è subito entrata nel vivo con le prove libere, le qualifiche e le gare. Nel pomeriggio, due prove speciali spettacolari tra Lazio e Umbria hanno messo alla prova equipaggi e vetture, prima dell’arrivo nella suggestiva Assisi, cornice perfetta per concludere la prima giornata.

Sotto il cielo azzurro e il tiepido sole, le vetture e i piloti si sono dati battaglia tra le curve del circuito capitolino. Si sono aggiudicati l’accesa gara, dopo aver conquistato la pole position, i tedeschi Stephan Jocher e Matthias Jocher del team Jocher Racing.

Dopo il pranzo al lago di Vico, è partita la prima prova speciale a Vetralla vinta da Glenn Janssens e Conrad Janssens con Ferrari 308 GTB del team Trafiroad, seguita dalle parate per i centri storici di Viterbo e Orvieto. In seguito, l’altra sfidante prova speciale a Colonnetta, vinta da Stephan e Matthias Jocher.

Nella classifica della Competition del giorno 1 proprio i tedeschi Stephan Jocher e Matthias Jocher chiudono al primo posto con Opel Ascona 400 Conrero del team Jocher Racing. Al secondo posto i belgi Glenn Janssens e Conrad Janssens. In terza posizione troviamo i britannici Richard Cook e Raffaella Cook con Shelby American Cobra del team Pursuit Racing.

Nella classifica della Regularity ci sono al comando gli statunitensi Jeffery Gault e Raffaele Conti con la Jaguar XK 140. Al secondo posto i francesi Yves Sgubbi e Richard Attié con Porsche 356. Sulla terza piazza invece ancora degli statunitensi: Alexander Marmureanu e Laura Huettner con Jaguar E-Type.

Domani, 7 ottobre, i piloti scenderanno in pista all’autodromo dell’Umbria di Magione, dirigendosi poi verso la Toscana, con Firenze come destinazione finale della tappa.

 

Non perderti gli aggiornamenti, le classifiche e i documenti di gara