hamburger_close_icon
hamburger_close_icon

L’essenza della sfida: gli highlights della Modena Cento Ore dal 2019 al 2021

Come sempre, la classifica delle vetture costruite tra il 1966 e il 1981 ha visto alternarsi una grande varietà di modelli

15 luglio 2025: Più che la Classifica Compensata che, per un parco macchine tanto ampio da andare dal 1919 al 1981, rende difficili le ponderazioni, sono le classifiche specifiche a far capire la vera anima di Modena Cento Ore. Pieno merito comunque anche per questa, dove le auto più anziane come la BMW 328, della fine degli anni 30 e la Lancia Aurelia B20 GT degli anni 50 prevalgono nel 2019 e nel 2020. Grandi avversarie e dominatrici con i primi tre posti nel 2021 le Alfa Romeo Giulia Sprint GTA.

La grande sfida delle auto prodotte fino al 1965 ha due protagoniste fisse: la Jaguar e Type e Le Shelby Cobra. Se la Cobra si impone nel 2019, sono le Jaguar a imporsi nel ’20
e nel ’21 prevalendo su avversarie davvero toste come la Aurelia B20 GT, la Ferrari 250 GT SWB e la non meno celebre Porsche 904 Carrera GTS.

La classifica delle auto tra il 1966 e il 1981 ha alternato modelli come le Porsche 911SC e Carrera 3.0 RSR, la AC Cobra, la Ford Escort RS 1800 e le Alfa Giulia GTam 1750.
Davvero una grande sfida. 

Nella classifica della regolarità, come sempre varietà di modelli dominati dalle tante Porsche, 356 incluse, con la sorpresa di una bella Alpine Renault A110 e di Ford Mustang e dalle immancabili Shelby Cobra.