Il 6 ottobre la Modena Cento Ore approda ad Assisi, al termine di una giornata intensa che ha visto le vetture impegnate sui 4.085 metri del Circuito di Vallelunga e lungo due Prove Speciali su strada.
Nella città di San Francesco, patrimonio dell’umanità UNESCO, spiritualità e arte si fondono con il fascino delle colline umbre. L’arrivo di tappa trasforma le vie di Assisi in un palcoscenico unico, dove il respiro della storia incontra l’eleganza dei bolidi della Modena Cento Ore. La serata prosegue con la cena ufficiale, occasione di incontro e celebrazione in un’atmosfera suggestiva, prima del pernottamento in città.
Il giorno successivo la corsa riparte da Assisi, dominata dalla splendida Basilica di San Francesco, capolavoro del XIII secolo che custodisce affreschi di Giotto e Cimabue, per raggiungere l’Autodromo di Magione, dove si disputa il GP2, teatro di duelli serrati e prestazioni al limite. Prove libere e gara danno vita a una giornata intensa, in cui la competizione si fonde con l’atmosfera unica dell’Umbria, offrendo un nuovo capitolo di emozioni e paesaggi firmato Modena Cento Ore.
Anche all’Autodromo dell’Umbria, le tribune sono accessibili al pubblico gratuitamente.
Per tutti i dettagli Modena Cento Ore 2025