Il 7 ottobre la Modena Cento Ore intreccia emozioni di gara e atmosfere uniche. La giornata si apre all’Autodromo dell’Umbria di Magione, teatro del GP2, dove prove libere e gara alimentano la sfida e mettono alla prova equipaggi e vetture su un tracciato tecnico e selettivo. Dopo l’intensità del circuito, il percorso riserva un momento di convivialità con il pranzo in castello, tra vigne e paesaggi che raccontano l’anima più autentica dell’Umbria.
La corsa prosegue verso Cortona, antica città etrusca affacciata come una terrazza sulla magnificente Val di Chiana. Le sue mura millenarie, i vicoli medievali e i palazzi rinascimentali accolgono la sfilata delle vetture in un’atmosfera che intreccia archeologia, arte e charme toscano. Il programma sportivo riparte con la Prova Speciale 3 e la Prova Speciale 4, che rilanciano la competizione su strada e mantengono viva la tensione agonistica.
L’arrivo di tappa è previsto ad Arezzo, città d’oro e di poesia. Patria di Piero della Francesca e ricca di capolavori rinascimentali, accoglie i partecipanti con le sue piazze monumentali e le chiese affrescate, offrendo un palcoscenico che unisce eleganza e storia. Da qui il trasferimento porta a Firenze, dove la serata si apre nel cuore della città simbolo del Rinascimento.
Per tutti i dettagli Modena Cento Ore 2025