Il 10 ottobre la Modena Cento Ore si conclude a Modena, nella sua città simbolo, indiscussa capitale della Terra dei Motori e punto di riferimento internazionale per chi ama la velocità, l’arte e le eccellenze italiane.
Dopo l’intensità del GP5 a Imola, come da tradizione l’arrivo si svolge nel cuore della città, al cospetto dell’Accademia Militare.
Il cammino iniziato a Roma trova il suo compimento davanti al palco conclusivo, ambito da tutti i partecipanti e simbolo del raggiungimento della sfida principale. Tagliare il traguardo della Modena Cento Ore significa aver superato cinque giorni estremamente selettivi, che hanno messo a dura prova non solo gli equipaggi ma anche la meccanica delle vetture, lungo un percorso fatto di circuiti leggendari, prove speciali serrate e strade spettacolari. È un risultato che i partecipanti porteranno con sé e sapranno raccontare, perché frutto di giorni di fatica, concentrazione e sacrificio, vissuti con la passione e l’intensità che rendono unica la Modena Cento Ore.
Le premiazioni celebrano i concorrenti, provenienti da tutto il mondo, che hanno saputo affrontare con coraggio e determinazione un’avventura che rimarrà impressa nella memoria.
La serata conclusiva accende i giardini con luci sospese e musica dal vivo, trasformando Modena nel palcoscenico di festa raffinata ed emozionante per salutare il 25° anniversario della Modena Cento Ore. Un traguardo che consacra ancora una volta l’evento come simbolo indiscusso del motorsport classico e della migliore tradizione italiana.
Per tutti i dettagli Modena Cento Ore 2025