5 ottobre 2025: Il giorno tanto atteso è giunto. Centodieci equipaggi da ventuno Paesi del mondo hanno raggiunto Roma per l’edizione del venticinquesimo anniversario di Modena Cena Ore. I presupposti per una “Cento Ore” memorabile ci sono tutti: cinque autodromi (Vallelunga, Magione, Mugello, Misano e Imola) in cinque giorni dove esprimere al meglio le qualità delle vetture, location spettacolari, grande partecipazione e incredibili auto in gara.
Nella mattinata del 5 ottobre un paddock d’eccezione con bagno di folla: l’esposizione delle vetture nello scenario del parco di Villa Borghese, in via delle Magnolie, è stata iconica. L’eleganza delle vetture da competizione si è sposata con l’atmosfera frizzante del cuore verde della Capitale.
Dopo la sessione di accrediti e verifiche tecniche e sportive, che hanno dato ufficialmente il via all’edizione 2025, i partecipanti al volante delle proprie auto hanno sfilato nel pomeriggio in una parata per le vie del centro storico di Roma, tra architetture scenografiche, quartieri pittoreschi e monumenti celebri come il Colosseo, le Terme di Caracalla, il Gianicolo e l’Altare della Patria. Uno spettacolo maestoso, dove il rombo dei motori è stato incorniciato dall’euforia e stupore dei presenti.
Nella serata, a margine del briefing, Luigi Orlandini, Chairman e Ceo, ha dato il benvenuto ai partecipanti presso il Campidoglio, nei pressi della magnifica Terrazza Caffarelli, con una cena con una vista mozzafiato sullo skyline della Capitale per la gioia dello stare insieme. Nella stessa cornice è intervenuto anche Augustin Sabatié-Garat, Director of Sales EMEA di RM Sotheby’s, Presenting Sponsor dell’evento.
Domani, lunedì 6 ottobre, semaforo verde per il primo giorno dei cinque giorni di pista e prove speciali. Si parte la mattina presto in direzione dell’autodromo Piero Taruffi a Vallelunga per le prove libere, qualifiche e gare. A seguire, due prove speciali e l’arrivo ad Assisi nel pomeriggio. Una giornata che promette spettacolo.
Segui la gara qui