4 novembre 2025: Solo cento vetture saranno ammesse, con la possibilità di scegliere tra la sezione Velocità – con gare in pista e prove speciali su strade chiuse al traffico – oppure Regolarità, che condivide lo stesso percorso ma con regole orientate alla precisione, incluse le sessioni in circuito. Le date dell’edizione 2026 sono fissate dal 6 all’11 ottobre. Il programma inizierà martedì 6 con gli accrediti e la cena di benvenuto a Riccione, rinomata località balneare sull’Adriatico. La partenza ufficiale è prevista per mercoledì 7 con la prima gara al Misano World Circuit.
Giovedì 8 ottobre, il percorso condurrà gli equipaggi verso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola, per poi proseguire con prove speciali fino a Firenze, dove si terrà la tradizionale e raffinata Serata di Gala Medicea.
Venerdì 9, tutti in pista al leggendario Mugello Circuit, prima del trasferimento verso Forte dei Marmi. Sabato 10, la tappa finale da Forte dei Marmi a Modena chiuderà l’edizione 2026 con le ultime prove speciali e un arrivo ricco di emozione.
Come da tradizione, nella sezione Velocità saranno ammesse vetture conformi alle norme FIA prodotte fino al 1981 appartenenti a specifiche classi. Nella sezione Regolarità, potranno partecipare tutte le vetture storiche fino al 1981.
Un evento dal fascino inconfondibile, che unisce la passione per la guida e la precisione sportiva al piacere di scoprire il meglio dell’Italia: paesaggi, ospitalità, cultura, cucina e vini – questi ultimi, naturalmente, solo la sera.


